Laguna Park si trova in riva al lago Trasimeno, il nostro profondo legame con il territorio ci ha convinto a realizzare un parco didattico per avvicinare i visitatori alle bellezze del luogo. Attraverso le esperienze di gioco e di osservazione si può abbinare una giornata in piscina a un momento di scoperta: abbiamo pensato ad aree diverse per presentare ogni caratteristica del lago, dalle isole alla flora e fauna che lo popolano.
La nostra mascotte Trasimino accompagna i più curiosi a spasso tra frutteti, oliveti e aree gioco che insegnano ai ragazzi l’educazione ambientale e creano un legame autentico con il territorio. La visita può essere libera oppure seguire i percorsi didattici stabiliti dai nostri cartelli, basterà inquadrare i QR code con il proprio smartphone per avere accesso ai contenuti di approfondimento, la scelta agli esploratori.
Il lago con i borghi e le sue isole riserva ai turisti un patrimonio naturalistico e artistico senza pari, ma è anche l’habitat di numerosi pesci d’acqua dolce, il che lo rende un punto di interesse per la pesca sportiva.
Un luogo che già dall’etimologia invita a essere scoperto: “tra i monti vedrete il lago” è una promessa che non viene disattesa.
Il tappeto di verdi chiome che ricopre la regione non esclude certo il Trasimeno. Gli alberi sono un elemento paesaggistico di valore e hanno anche il compito fondamentale di fornire ossigeno e rendere possibile la vita sulla
terra.
A La Trasimenide studiamo come sono fatti e in che modo forniscono il loro prezioso aiuto.
Tra le ricchezze del territorio non si può tralasciare l’oro verde del Trasimeno. Per ottenere un risultato finale di limpidezza e gusto, l’oliva viene trattata con cura dal momento della raccolta all’imbottigliamento, seguendo
numerosi processi di lavorazione che ne garantiscono l’eccellente qualità.